Istruzioni
[Merce usata] TC-386 Impianto stereo
- Ingressi USB e SD per l'importazione diretta di MP3 frontali, adatto a memory stick, lettori MP3, ecc, e per la codifica in formato MP3 (da cassetta o giradischi , bitrate di 256 kbps)
- Doppia piastra a cassette con funzione di registrazione
- Giradischi automatico con più velocità di riproduzione
Sono state verificate tutte le funzionalità. Offriamo 1 anno di garanzia.
È possibile modificare l'ordine in qualsiasi momento.
Impianto hifi cd giradischi vinile cassette mp3 sd usb
Impianto hifi Auna ideale per il salotto, multi-funzionale racchiude una struttura moderna e una antica insieme:
L'impianto aggiunto al lettore cd in grado di riprodurre MP3 anche una porta USB e ingresso SD ingresso per ridurre al minimo le difficoltá.
Il clou:
Grazie al giradischi e alla doppia piastra a cassette integrata (con funzione di registrazione e duplicazione ad alta velocità) potete continuare ad ascoltare anche le vostre vecchie collezioni musicali.
E se desiderate salvare la vostra musica da questi fragili supporti é possibile l´archiviazione in MP3 su un supporto USB o SD.
Nonostante l'ampia portata funzionale arricchita anche da una Radio l'impianto Auna si mantiene di dimensioni compatte.
Esteticamente bello: il telaio in legno nero dell'unità principale cosí come le casse con le loro belle sfumature del legno massello.
Istruzioni per l'uso in PDFDettagli prodotto
Caratteristiche principali:
- Ingressi USB e SD per l'importazione diretta di MP3 frontali, adatto a memory stick, lettori MP3, ecc, e per la codifica in formato MP3 (da cassetta o giradischi , bitrate di 256 kbps)
- Doppia piastra a cassette con funzione di registrazione
- Giradischi automatico con più velocità di riproduzione
- Lettura dei tag ID3
- Funzione X-Bass
- Telaio in legno nero
Caratteristiche:
- Connessioni: 1 x ingresso USB (anteriore), 1 x ingresso SD (anteriore), 1 x 3,5 mm jack di uscita per cuffie, 1 x RCA stereo linea di uscita per il collegamento di un amplificatore esterno, ecc, 2 x jack RCA per il collegamento di altoparlanti
- Formati riproducibili dal lettore CD: CD, CD-R, CD-RW, MP3, WMA
- Radio FM con sintonizzatore manuale
- Comodo utilizzo attraverso il telecomando e la manopola
- Display LCD grande, retroilluminato blu
- Diffusori a 2 vie con griglia frontale removibile
- Comoda navigazione per cartella per trovare rapidamente gli MP3
- Velocità giradischi : 33 e 45 giri
- Duplicazione Hi-Speed (avanzamento veloce e riavvolgimento del nastro del ponte)
- Funzione di ripetizione
- Funzione Random
- Funzione di programmazione
- Funzione Intro (all'inizio del brano)
- Auto Stop del giradischi on e off
- Antenna FM integrata nella parte posteriore
- Alimentazione 230V, 50Hz
Fornitura:
- 1 x unità principale
- 2 x casse
- 1 x telecomando
- 1 x coperchio di protezione
- 1 x adattatore a 45 giri
- Manuale tedesco (altra lingua: inglese)
Dimensioni:
- 32 x 29 x 29 cm (unità principale)
- 15 x 23 x 15cm (cassa per pezzo)
- Peso unità principale : 4,3 kg
- Peso casse: circa 950g per pezzo
Recensioni clienti
Se si è amanti della musica (ma non professionisti) non si potrà non apprezzare l'impianto AUNA Impianto HiFi Giradischi MG-TC, un impianto completo, che permette di riprodurre LP da 33 giri senza adattatore e 45 giri con adattatore. E' da un po' che tenevo d'occhio questo prodotto. Perché? Semplice! Nell'impianto si fondono vecchie e nuove tecnologie: infatti sono presenti lettore CD, connessione bluetooth e ingressi per chiavette USB e SD/MMC Card (quest'ultimi posizionati nella parte frontale) accanto al giradischi e a doppio mangianastri per la riproduzione, rispettivamente, dei vecchi vinili e musicassette. Sono riproducibili i formati CD, MP3 e MP3-CD, con Bitrate di encoding: 128 kbps, 44,1 khz. Sono presenti anche un'uscita jack da 3,5 mm per le cuffie e l'uscita stereo RCA. La caratteristica dell'impianto che mi ha allettato di più spingendomi alla scelta è quella di poter digitalizzare i brani musicali, da musicassette ed LP, su scheda SD o chiavetta USB. Basterà premere il tasto REC sul telecomando, per far partire la registrazione digitale dei vostri brani preferiti. Questo significa poter spostare su supporti più moderni le registrazioni musicali o vocali ormai obsolete a causa del supporto. Non capita spesso, infatti, di trovare in giro, a casa di amici e parenti, dispositivi in grado di riprodurre Lp e musicassette. Come non entusiasmarsi, allora, per l'opportunità offerta da questo compatto impianto stereo? Le dimensioni del dispositivo sono: 31,8 x 28,5 x 28,5 cm (LxAxP), quelle delle due casse: 14,7 x 22,5 x 14,2 cm. Il design decisamente retrò mi ricorda il vecchio stereo giradischi di mio fratello maggiore, un cimelio indimenticabile e insostituibile che, ormai, non funziona più da anni. Un tocco in più dalle finiture della scocca in legno scuro, molto elegante e chic, sia sul corpo principale che sulle casse. Auna Impianto HiFi giradischi ha tutti i comandi frontalmente, comprese le classiche manopole per la regolazione del volume e, sotto i due vani per le audiocassette, i pulsanti a scatto che si usavano nei vecchi stereo anni '80/'90. C'è un piccolo display che offre all'utente le informazioni principali riguardo alla riproduzione. Porta USB e slot SD/MMC sono in bella vista sempre frontalmente. Sulla sommità il giradischi è protetto da coperchio trasparente. Nella confezione ho trovato: dispositivo, 2 altoparlanti, telecomando (batterie non incluse), Manuale di istruzioni in inlglese e tedesco. In conclusione, viste le molteplici funzionalità e il prezzo contenuto, non posso che apprezzare questo impianto dal sapore veramente retrò, ricordandoci però che esso è rivolto ad un'utenza senza troppe pretese di appassionati non professionisti.
I vinili non passano mai di moda ma è sempre più complicato trovare un riproduttore, adeguato ai tempi, che li riproduca. Lo stereo Auna racchiunde in pochissimo spazio, tutto quello che si può chiedere ad un riproduttore di musica. Riproduce tranquillamente vinili, musicassette (doppio scomparto proprio come quelli degli anni 90), file mp3 da porta usb e scheda sd accontentando quindi tutti i componenti di una famiglia. Il suono è abbastanza buono, i bassi non sono molto elevati ma nel complesso la riproduzione risulta molto pulita. Esteticamente è veramente ben curato e l’effetto legno ricorda molto i vecchi assemblati tipici degli anni 90. Posto in salotto fa la sua ottima figura. Dotato anche di telecomando per poterlo utilizzare a distanza. I materiali sono plastici ma comunque accettabili per quello che è il rapporto qualità/prezzo. La consegna è stata molto veloce e l’imballaggio ottimo. Consigliato.
I vinili non passano mai di moda ma è sempre più complicato trovare un riproduttore, adeguato ai tempi, che li riproduca. Lo stereo Auna racchiunde in pochissimo spazio, tutto quello che si può chiedere ad un riproduttore di musica. Riproduce tranquillamente vinili, musicassette (doppio scomparto proprio come quelli degli anni 90), file mp3 da porta usb e scheda sd accontentando quindi tutti i componenti di una famiglia. Il suono è abbastanza buono, i bassi non sono molto elevati ma nel complesso la riproduzione risulta molto pulita. Esteticamente è veramente ben curato e l’effetto legno ricorda molto i vecchi assemblati tipici degli anni 90. Posto in salotto fa la sua ottima figura. Dotato anche di telecomando per poterlo utilizzare a distanza. I materiali sono plastici ma comunque accettabili per quello che è il rapporto qualità/prezzo. La consegna è stata molto veloce e l’imballaggio ottimo. Consigliato.
Era da tempo che sognavo di avere un impianto così completo a casa mia! Sono un appassionato di musica e adoro i vinili! Ho avuto la possibilità di provare altri giradischi ma devo dire che questo è di certo il più completo in assoluto. Partiamo dall'estetica: è certamente bello da vedere, per quanto il corpo principale sia un po' ingombrante vi assicuro che lo spazio è ben ottimizzato e occupa lo stretto indispensabile. Il piccolo display vi darà le informazioni principali, manopole e tasti sono ben curati, il funzionamento è facilmente intuibile e non ci sono troppi pulsanti che rischierebbero di confondere le idee. La rifinitura laterale ha un effetto legno gradevole ed elegante e i materiali in genere sono curati anche nei particolari. Vi ricordo che parliamo di un impianto Hi Fi che vi da la possibilità di ascoltare la musica in tutte ""le sue sfumature"" dall'LP per passare alle musicasette continuando con i CD e per finire con la più recente tecnologia ovvero penne USB e card SD. E' ovviamente presente anche la funzione radio (non manca davvero nulla!). Le casse incluse nell'impianto sono di buona qualità e tralasciando i dettagli tecnici che troverete in descrizione posso garantirvi che hanno una buona resa: il suono è pulito e gradevole. Sono presenti inoltre tantissime funzionalità per gestire la propria musica tra cui ovviamente la possibilità di registrare nei vari formati la vostra canzone preferita! Per concludere, come ciliegina sulla torta, nel caso ancora non vi avessero convincere tutte le sue potenzialità, è anche dotato di un telecomando ad infrarossi per comandarlo a distanza! Che dire sono veramente entusiasta di questo fantastico prodotto, bello esteriormente e completo a livello di funzionalità! Se state cercando un impianto del genere non posso far altro che consigliarvelo caldamente anche in ottica qualità prezzo!
- Legge i vinili (non quanto un dispositivo dedicato come quello commercializzato di recente dalla Sony ma che costa 450 euro, ma tanto quanto i vecchi giradischi), con puntine sostituibili e adattatore per 45 giri. - Legge le musicassette e addirittura ha il doppio deck per la loro duplicazione. Nel 1985 comprammo una ""piastra"" di questo tipo e costò un occhio della testa. Però, si sa, ai tempi era vitale averne una...! Tutto avrei pensato tranne che trent'anni dopo ne avrei avuto un'altra, che faceva tante altre cose extra però. Tra l'altro è possibile registrare SU musicassetta, ma SOLO da altra musicassetta (come detto), radio e vinile, NON da CD. Anche perché davvero non ne vedrei l'utilità. - Ha la radio incorporata, con classico filo che funge da antenna. - Legge gli MP3 da pendrive/SD, anche se col solito limite della progressione standard dei dispositivi low cost (e non solo, a quanto pare). Tuttavia la funzione più interessante legata agli MP3 è quella di poter convertire in questo formato CD, musicassette e vinili...Questo è proprio niente male per un dispositivo sotto i 100 euro. La conversione ovviamente non è ad altissima definizione (come il Sony ipercostoso suddetto) ma adeguata per usufruire delle proprie collezioni anche in auto o nello smartphone. - Legge i CD. A livello di plastiche non è eccelso, con una certa compensazione per via del legno usato per l'involucro e le casse. Avrei messo una copertura per la piastra dei vinili che la chiudesse ermeticamente. Così entra la polvere. In quanto modello base, non per audiofili nonostante qualche altra funzione graziosa come l'enfatizzazione dei bassi ma per chi vuole poter godere di varie possibilità d'ascolto, le casse fornite non sono molto potenti. Visto che il collegamento è quello audio classico, consiglio di sostituirle con alcune di qualità superiore per poter godere così di una fonte audio multiuso e di un volume/qualità del suono migliore.
Un impianto completo e con tecnologie un po' datate e anche super moderne…Personalmente amo sempre ascoltare qualche vinile o cd che ho in casa, anche se oggi con gli mp3 si è rivoluzionato tutto. Anche se a dirla tutta l’audio di un vinile è insostituibile. Questo impianto racchiude tutte le tecnologie del momento, quindi avremo con un unico prodotto tutte le opzioni che vorremo. CARATTERISTICHE L’impianto si presenta con tre pezzi, ovvero quello centrale che è l’impianto vero e proprio e le due casse laterali. Avremo varie funzioni a nostra disposizione, ovvero audiocassetta, cd-rom, USB e memoria SD, Radio e naturalmente nella parte superiore la possibilità di leggere i dischi in vinile a 33 e 45 giri (in quest’ultimo caso vi è l’adattatore). Vi è uno schermo LCD da quale potremo vedere tutte le impostazioni scelte. Inoltre potremo settare il tutto anche tramite il telecomando che arriva in dotazione. FUNZIONALITA’ Che sia chiaro non parliamo di impianti professionali ad alti livelli, questo è un prodotto compatto e quindi commerciale. Una cosa molto comoda ed efficiente è la possibilità di trasportare e quindi memorizzare la musica da un dispositivo all’altro, ovvero ad esempio da vinile a chiavetta USB o SD. Quindi avremo la possibilità di non perdere nel tempo le nostre collezioni di vinili, cd o audiocassette. Basterà premere il tasto rec e aver attaccato la chiavetta usb o la sd e la registrazione partirà in automatico. CONCLUSIONE Consiglio questo impianto a chi non è musicista o esperto di musica, nel senso che non parliamo di un impianto professionale, bensì di un impianto discreto e commerciale, sicuramente comodo da tenere in casa o in un negozio o ufficio, in quanto è completo di tutto e quindi accontenta tutti. Per quanto riguarda l’audio è Buono, almeno a me è piaciuto molto, inoltre vi è la possibilità di togliere e mettere i bassi e gli alti con un solo click. Sinceramente per il prezzo che ha non posso assolutamente bocciarlo visto anche tutte le componenti che ha. Cerco sempre di descrivere nel dettaglio i prodotti così da dare un’idea bene precisa a chi mi legge. Naturalmente poi vi è il gusto personale, pertanto anche se il prodotto mi è stato concesso con uno sconto in cambio di un’onesta recensione, cerco di essere sempre più obiettivo possibile. Quindi il mio voto finale è 7/8 e nel complesso (funzionalità-qualità-prezzo) merita le 5 stelle.
Se siete amanti della musica, magari con qualche anno addosso non potete non amare questo prodotto. Si tratta infatti di un impianto stereo all in one in cui è presente la modernissima presa USB, la SD card, il lettore CD, ben 2 audiocassette, radio FM e l'intramontabile giradischi a 33 e 45 giri, apprezzato sicuramente da tutti i nostalgici della buona musica di qualità CONFEZIONE La scatola che arriva velocemente a casa contiene al suo interno tutto il necessario per il primo utilizzo, il tutto con un imballo protettivo all' altezza della situazione, dentro, troviamo: - Impianto Stereo, - 2 casse in legno - Manuale in inglese e Tedesco COSTRUZIONE Senza perderci troppo in dimensioni e peso dati che trovati già su Amazon posso dirvi che al tatto e ""agli occhi"" colpisce subito: è tutto realizzato in buon legno e tutto molto curato, ideale quindi per ambienti classici e moderni di qualsiasi tipo. I comandi sono poi al posto giusto, chiari e semplici da usare anche per chi non ha voglia di stare a leggere manuali: basta collegare le due casse, anch'esse in ottimo legno e si è pronti alla musica. Da notare, per chi ama le musicassette, che ne sono presenti due slot, con la funzione fast dubbing: potrete quindi doppiarle velocemente senza attendere tutto il tempo della cassetta! Anche l'audio non delude, peccato manchi un equalizzatore e siano gestibili solo i toni bassi con un ""arricchimento"" software che personalmente non ho apprezzato. FUNZIONAMENTO In definitiva, è un prodotto valido? Assolutamente si! Suona bene, forte e di qualità riproducendo praticamente di tutto dal vecchio disco in vinile ai nuovissimi MP3 via USB. Ad esser pignoli manca la connessione Bluetooth che sarebbe stata davvero la ciliegina sulla torta. Non ho invece apprezzato la radio FM che ha una sintonia manuale e non digitale, quindi niente RDS e manovella da girare, che nel 2016 stona un po'. E' però assistita dalla funzione FMST che aiuta nella sintonizzazione seppur senza far miracoli.
Amo la musica e la mia collezione di dischi in vinile, ma era da tempo che cercavo un giradischi che fosse completo di CD e USB. Dopo un attenta ricerca, ho trovato questo prodotto ottimo sia qualitativamente che economicamente, infatti il prezzo è abbastanza onesto. Ovviamente c'è tutto: Lettore CD, lettore USB, GIRADISCHI, RADIO, DOPPIA PIASTRA A CASSETTA, LETTORE SD. Il telaio rigorosamente in legno massello, lo rende un oggetto che si abbina con mobili moderni o vecchio stile. Ciò che mi ha colpito di più in questo Hi-Fi di tutto rispetto, è la funzione recording, che permette di registrare su chiavetta USB o scheda SD la musica letta dei dischi e delle musicassette. Ovviamente il telecomando è incluso nel pacchetto. Insomma un vero affare. Bello. Anzi Bellissimo.
E’ un impianto completo questo dell’Auna in un unico prodotto abbiamo un lettore cd, un giradischi, due mangianastri, un’entrata USB per le pen drive, un’entrata per le sd, una radio. Ma non solo potremo persino trasferite la musica dei dischi in vinile o cassette in MP3. Ho preso questo gioiellino proprio per le tantissime caratteristiche che possiede, e per i dischi in vinile. Ho una grande collezione di vecchissimi dischi 33 e 45 giri, purtroppo mai ascoltati poiché non avevo a disposizione un giradischi. Ho trovato utilissimo questo dispositivo, anche grazie agli ingressi USB e SD frontali per l'importazione diretta di MP3. Ma esattamente cosa offre questo stereo compatto? Ha la funzione X-Bass, giradischi 33 e 45 giri con stop automatico ( potrete facilmente cambiare la puntina quando si consumerà), il lettore cd con evidenziato il titolo sul display, funzione repeat e riproduzioni casuale dei brani. Ha un piccolo display retroilluminato molto comodo per visualizzare le varie impostazioni. Ha una radio FM o AM con la ricerca delle stazioni sia in automatico che manuale, un ingresso SD ed USB. Possiamo registrare sia sulla chiavetta che sull’SD card dalle cassette o dal giradischi. Ha persino un ingresso AUX jack da 3,5 mm, un’scita jack 3,5 mm per cuffie, 2 jack stereo RCA per connessione con amplificatore esterno, 2 jack uscita stereo RCA per il collegamento di altoparlanti (cavi già presenti sul retro degli altoparlanti) Potrete usare lo stereo comodamente da poltrona perché è incluso un telecomando per gestirlo ( le batterie sono incluse) C’ è l’orologio, la modalità sveglia, l’equalizzatore con cinque preset: flat, classic, rock, pop, jazz. Quali formati sono riproducibili dal lettore CD: CD, CD-R, CD-RW, MP3, WMA | Radio AM / FM con sintonizzatore manuale Come usare il giradischi? Dopo aver sbloccato il braccio e sfilato il copripuntina, si posiziona il selettore su Phono/BT e si appoggia la puntina sul disco che a quel punto gira alla velocità selezionata (33 o 45 giri). Le casse si accoppiano all’unità principale tramite i fili, sono molto soddisfatta delle molteplici funzioni che l’impianto mette a disposizione. Le casse avranno all’incirca una potenza di 40 W, quindi non aspettatevi molta potenza. Ma per uso casalingo è perfetto.
Ho sempre desiderato possedere un impianto stereo così completo che dona un tocco di ricordo vintage ma dall'aspetto moderno e molto raffinato, uno stile futuristico per un impianto incredibile ! Ricordo tanti anni fa che per avere una cosa del genere dovevi possedere un carrello nel salone in quanto tali accessori erano ingombranti e pesantissimi, invece posso dire di questo che oltre a possedere le misure essenziali per supportare tutto il suo funzionamento, non si presenta per niente pesante! Ma cosa possiede di incredibile? Tutto! Innanzitutto è un lettore di dischi di una volta, credo che in tantissime case ne avete molti e magari non possedete più il ""giradischi"" retrò di una volta magari perchè vecchio e si è rotto! Velocità giradischi : 33 e 45 giri Ma oltre a questo possiede una doppia entrata di cassette..anche queste fanno parte dei ricordi retrò, un lettore per i cd ( Formati riproducibili dal lettore CD: CD, CD-R, CD-RW, MP3, WMA ) , radio con sintonizzatore manuale e soprattutto anche entrata per USB e ingresso SD ingresso e inoltre 1 x 3,5 mm jack di uscita per cuffie, 1 x RCA stereo linea di uscita per il collegamento di un amplificatore esterno, ecc, 2 x jack RCA per il collegamento di altoparlanti Un'entrata della cassetta serve a registrare da altra cassetta o dal disco o da altre fonti dell'impianto in questo modo potete creare delle vostre cassette con musica che avete in altri supporti. Questo può servire per esempio per chi possiede anche uno stereo in auto solo con cassette, magari non lo ha mai cambiato e quindi potete scegliere le vostre musiche. Oltre all'unità principale, possiede anche due casse collegate con fili e un pratico telecomando. Volevo avvisarvi che tale impianto non rimbomberà per tutta la casa ed è ottimo se avete tutti i supporti per poterlo usare o per passare le musiche da una parte all'altra. Quindi cercate di sistemarlo in un ambiente normale non troppo grande, io l'ho posizionato su un mobiletto nel salone!

TC-386 Impianto stereo
- Ingressi USB e SD per l'importazione diretta di MP3 frontali, adatto a memory stick, lettori MP3, ecc, e per la codifica in formato MP3 (da cassetta o giradischi , bitrate di 256 kbps)
- Doppia piastra a cassette con funzione di registrazione
- Giradischi automatico con più velocità di riproduzione
chi è della mia stessa generazione nati quindi nei mitici anni 70, si ritrova ad oggi tra le mani una miriade di dischi e musicassette ad oggi abbandonate in soffitta o in cantina. Ma finalmente grazie a questo favoloso impianto stereo hi-fi con lettore di musicassette e giradischi potremo salvare tutta la nostra musica preferita degli anni andati in formato mp3 in modo veloce anzi velocisissimo. Ho tentano vane volte nel portare la musica da mangianastri o dischi sul pc, ma il lavoro era tedioso, difficile e anche molto complicato, insomma alla fine la musica ne usciva anche malandata, ma ora con questo hi-fi di ultima generazione basterà un semplice click per avere tutto in formato mp3. Basterà difatti poggiare il nostro amato disco sul piatto, inserire una chiavetta usb totalmente vuoto oppure una scheda SD, accendere lo stereo girando la manopola del volume, mettere in funzione il disco e premere rec ed il gioco è fatto. Ora ho tutta la meravigliosa musica dei miei anni 80-90 in formato mp3 sulla chiavetta che potrò ascoltare sul pc o nello smartphone. Comunque non finisce qui perchè l'impianto hi-fi ci permette di ascoltare la musica oltre che registrala, potremo ascoltare i dischi 33 e 45 giri, le musicassette, i cd, gli mp3, la radio, potremo connetterci anche tramite bluetooth. Dotato di telecomando lo stereo si utilizza in modo molto semplice, inoltre le casse hanno un lungo cavo che permette di posizionarle abbastanza lontano dal corpo principale. Dimensioni dispositivo: 31,8 x 28,5 x 28,5 cm (LxAxP) Dimensioni casse: 14,7 x 22,5 x 14,2 cm Lo stereo è di color scuro e ben si abbinerà ad ogni stanza in cui deciderete di posizionarlo. Lo stereo inoltre è di facile utilizzo e funziona egregiamente, la musica emessa dalle casse è nitida, chiara e pulita, il volume permette di regolare la musica anche ad un livello molto alto per ascoltare le nostre tracce musicali in modo limpido e perfetto. Da segnalare anche i piedini in gomma che lo rendono stabile su qualsiasi superficie, anche quella più liscia dove lo posizionerete. Nella confezione troviamo il dispositivo, due casse, un comodo e pratico telecomando con batterie incluse, un manuale in lingua tedesca e inglese. Manca la lingua italiana, ma è facile da utilizzare quindi non lo consulterete affatto, difatti il suo utilizzo è davvero semplice e intuitivo che mio figlio di 7 anni sa usarlo alla perfezione. Un prodotto valido, ottimo, che funziona molto ma molto bene, perfetto per i nostalgici come la sottoscritta o come dono per le nuove generazioni che potranno cosi conoscere i dischi e le mc da noi cosi tanto amate nei tempi che furono.